Ero abituato ad averlo subito pronto all'uso, soprattutto avendo un SSD che gli permette un avvio in una decina di secondi.
Sembrava appesantito e da Gestione attività vedevo la CPU fissa al 100%.
Ho guardato tra l'elenco dei processi quale fosse quello da bloccare e trovo subito il colpevole: Antimalware Service Executable
Un processo che fa parte del sistema operativo, quindi intoccabile.
Ma non capisco per quale motivo questo processo abbia deciso di darmi noie solo ora.
Ho eseguito una breve ricerca in rete ma senza successo, ho quindi controllato se in questi giorni si fossero installati dei nuovi aggiornamenti e BANG! Beccato un aggiornamento installato proprio due giorni prima.
Aggiornamento per Microsoft Windows (KB4541335)
Faccio una ricerca e leggo che questo update sta creando qualche grattacapo anche ad altri utenti.
Proviamo a disinstallarlo!
Pannello di controllo - Disinstalla un programma - Visualizza aggiornamenti installati
Ed eccolo!
Disinstallo per verificare se la situazione migliora, al massimo lo riscarico.
Ok, non ci crederete ma adesso all'avvio il pc è subito pronto come prima!
Il processo Antimalware Service Executable è sempre presente nella Gestione attività ma utilizza risorse in modo più che accettabile, senza portarsi via il 100% della CPU.
Morale: gli aggiornamenti sono importanti, soprattutto per la sicurezza del PC. Probabilmente questo update al mio PC non è piaciuto, magari lascio passare qualche settimana e poi provo ad rieffettuare l'aggiornamento, magari verrà rivisto da Microsoft.
Per adesso ho bloccato tutto!
Nessun commento:
Posta un commento