Molte aziende di servizi si stanno evolvendo diventando “virtuali”
Siamo partiti qualche anno fa con le banche on line ed oggi disponiamo di una rosa di servizi molto validi tra cui scegliere sempre su piattaforma virtuale (se lo vogliamo).
Le caratteristiche evidenti di queste realtà “virtuali” sono due:
- Assenti dal punto di vista fisico (gestione telefonica o on line)
- Decisamente più concorrenziali
- Assenti dal punto di vista fisico (gestione telefonica o on line)
- Decisamente più concorrenziali
Ma veniamo a noi, si parla di operatori telefonici, più precisamente ILIAD e HO.mobile.
Ho voluto chiedere la portabilità di due utenze mobili verso questi operatori, valutandone tempi e procedure.
Partiamo dal primo passo, 31 Marzo, la registrazione on line.
Entrambe avvenute senza problemi, documenti alla mano e si inseriscono i dati.
Ammetto che il portale di HO.mobile è graficamente più curato, ma degustibus!
1 Aprile entrambi gli sfidanti inseriscono la spedizione con BRT
HO.mobile manda la fattura via mail (senza comunicare il tracking BRT), mentre ILIAD fornisce già le credenziali per accedere al portale dove si possono monitorare gli aggiornamenti della pratica (incluso tracking BRT).
PANNELLO DI CONTROLLO ILIAD |
Il giorno 3 Aprile ricevo a sorpresa la sim HO.mobile, mentre ILIAD sapevo già arrivare il lunedì 6 grazie al tracking fornitomi.
Le tempistiche differenti in questo caso dipendono dal corriere che ha gestito due spedizioni provenienti da regioni diverse.
Questo è il packaging di HO.mobile, una bustina che apre a scorrimento sia destro che sinistro.
La procedura di questo operatore consiste nell’installare l’app ufficiale e registrare i codici delle relative sim card (nuova e vecchia).
Seguirà poi una videochiamata per il riconoscimento dell’identità del cliente.
Ok che erano le 20 passate, ma un'ora per attendere una videochiamata mi è sembrata eccessiva.
Decido di rinunciare e provare il mattino seguente.
4 Aprile: attesa alla videochiamata 10 minuti, risponde una signorina (credo da casa) che mi registra e porta a buon fine il tutto. Attesa alla portabilità circa 2 o 3 giorni.
Attendiamo e nel frattempo continuiamo ad utilizzare la vecchia sim (la nuova non è mai stata aperta, è ancora nel suo packaging).
Trovo molto comodo il medoto di autenticazione di HO.mobile, a differenza di ILIAD che purtroppo
mi costringe ad essere presente al momento della consegna per mostrare il documento al corriere e
lasciargli una copia dei miei documenti.
Mi scoccia parecchio, non trovo rispettoso nei confronti della mia privacy lasciare fotocopia del mio
documento visibile al corriere.
Trovo molto comodo il medoto di autenticazione di HO.mobile, a differenza di ILIAD che purtroppo
mi costringe ad essere presente al momento della consegna per mostrare il documento al corriere e
lasciargli una copia dei miei documenti.
Mi scoccia parecchio, non trovo rispettoso nei confronti della mia privacy lasciare fotocopia del mio
documento visibile al corriere.
ISTRUZIONI ILIAD |
6 Aprile: Sim ILIAD consegnata e il corriere si è preso la fotocopia del mio documento di identità.
La sim si presenta incollata ad un foglio A4 a sua volta piegato in una lettera.
La sim si presenta incollata ad un foglio A4 a sua volta piegato in una lettera.
Il packaging di HO.mobile è decisamente più accattivante.
L'attivazione è semplice, da sito basta inserire il seriale della sim e in una manciata di secondi l'utenza è attiva:
Ora non ci resta che attendere la portabilità delle due sim.
8 Aprile: passaggio a HO.mobile avvenuto (al terzo giorno lavorativo).
Ho inserito la sim nuova e, tramite l'app dell'operatore, installato il profilo adatto per internet.
9 Aprile: passaggio a ILIAD avvenuto (al terzo giorno lavorativo).
appena inserita la sim il telefono era già pronto a navigare col profilo internet corretto.
CONSIDERAZIONI FINALI: i tempi di gestione dei due operatori sono stati praticamente identici e a mio avviso molto rapidi.
Verificherò successivamente la qualità del servizio.
Nel frattempo insisto nel manifestare il mio disappunto sull'aver dovuto consegnare a mano copia del mio documento al corriere.
Nessun commento:
Posta un commento