Anche se per diversi smanettoni informatici queste spiegazioni possono sembrare noiose e già conosciute, voglio aiutare chi come me si dovesse trovare in difficoltà con il proprio pc, più precisamente coi sistemi operativi di casa Microsoft.
Può capitare di pasticciare un po col sistema operativo, oppure di prendere qualche virus che impedisce al pc di avviarsi...tra l'altro mi è capitato di vedere gente che per colpa di un virus cambiava pc, come se la colpa fosse della macchina.
A me è capitato...pagina di apertura HP e poi il nulla...non si avviava niente, nemmeno la possibilità di entrare nel menu di avvio...come se non sentisse la presenza dell'HD!
Ora se anche voi siete come me che nel pc hanno 20% di cazzate e 80% di dati vi renderete conto molto presto che se windows non parte non avrete la possibilità di recuperare nulla, se non qualche dato che avevate su un DVD di backup fatto magari un mese prima...
Nonostante io sia uno di quei pazzi che si fa un backup a settimana, non ero comunque contento di essermi perso 7 giorni di lavoro.
Cerco tra le mie utility nel cassetto...floppy, chiavette, cd...e trovo una vecchia versione di Ubuntu, una distribuzione Linux che funziona anche in LiveCD (senza doverla per forza installare).
Questa operazione mi permette di fare avviare il pc dal CD col sistema operativo Ubuntu bypassando il crash di avvio di windows.
Una volta trovatomi davanti il desktop del pinguino mi sono subito recato nella partizione del mio windows ed ho recuperato tutti i miei dati caricandoli su un HD esterno.
Recuperato tutto mi sono sentito più tranquillo a rischiare tentativi "pesanti" per rianimare il mio pc.
P.S. non ho resistito ed ora sto scrivendo dal mio PC rinato, ma sto ancora usando Ubuntu :-) gratis e praticamente inattaccabile dai virus, difatti è senza antivirus!
Nessun commento:
Posta un commento