16 febbraio 2010

Perchè passare a Linux?

Ecco un link da visitare per avere un quadro più chiaro sul software libero e le sue capacità.

http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/index.html






Ormai 8 programmi su 10 sono sostituilbili da Linux e sono tutti gratis!

Vi elenco i miei preferiti:

* Thunderbrd per la posta elettronica

* Firefox per navigare in internet

* Emesene per sostituire messenger

* Skype

* Openoffice per sostituire Office

* Gimp per fotoritocco

* Audacious per ascoltare file audio

* Audacity per modificare file andio

* VLC per vedere video

* Amule identico ad Emule

* Kompozer per realizzare pagine web

* Googlehearth per vedere il mondo

* winFF per convertire file

Poi per emulare windows esiste sempre Virtualbox (vedi news 03/12/2009)

2 commenti:

  1. Non mi sono ancora deciso per passare ad UBUNTO o LINUX poiché NON sono ancora riuscito a trovare su OPENOFFICE Document la possibilità della piena padronanza di utilizzo della BARRA DELLE APPLICAZIONI. Difatti nell'aprire un nuovo foglio "documento" dal normale formato in verticale non ho trovato come poterlo trasformare in orizzontale. In tale frangente mi sono accorto che molti vari sottomenù della BARRA DELLE APPLICAZIONI sono ombreggiati ed impossibile da utilizzare. Perchè? Io la mia versione di OPENOFFICE l'ho scaricata gratis da internet. Per averne una versione pienamente utilizzabile bisogna scaricarla da un sito a pagamento, oppure c'è qualcosa che non va o io non sò???

    RispondiElimina
  2. Io non ho mai avuto problemi di questo genere.
    Di recente per lavoro ho dovuto momentaneamente abbandonare Linux ma ricordo che dal menu File o similare trovavo la voce Imposta pagina o Proprietà in cui potevo impostare il layout orizzontale.
    Ammetto che openoffice non è proprio come Office di Microsoft ma la funzione di cui tu hai bisogno è basilare in un documento di questo genere.

    RispondiElimina