24 agosto 2011

Ccleaner - la miglior pulizia per il nostro PC

Sempre per gli utenti Windows, vorrei segnalare questo programma della Piriform molto utile a mantenere "attivo" il vostro PC.



Ccleaner è FREE, trovate il download gratuito sul sito del produttore www.piriform.com, è molto leggero e lo si installa in meno di un minuto


In poche parole questo programma esegue una scansione molto veloce del Sistema Windows e vi indica quanto spazio è possibile liberare sul vostro Hard Disk.
Dopo alcuni mesi di uso quotidiano del computer vengono accumulati diversi file temporanei che non fanno altro che occupare spazio nella vostra macchina causando noiosi rallentamenti.

Oltre a questo Ccleaner esegue anche una scansione dei file di registro, mostrandovi quali dovrebbero essere corretti e dandovi la possibilità di "ripararli".

Questa è la finestra di Ccleaner che vi appare all'avvio del programma:



Sulla sinistra trovate le sezioni da utilizzare più di frequente:

- pulizia
- registro

PULIZIADiamo un occhio alla colonna sinistra e decidiamo se trascurare qualche posizione/applicazione oppure lasciare tutto così com'è.
Cliccando in basso "analizza"; il sistema in questo modo viene scansionato per individuare cosa si può eliminare senza nuocere ai propri dati.

Nel mio caso avevo soltanto 87mb da liberare, ma le prime volte che lo avviavo mi trovavo anche 2-3giga.
Una volta conclusa l'analisi è possibile dare un occhiata all'elenco dei file individuati...fatto questo clicchiamo su "avvia pulizia" e attendiamo.

REGISTRO
Passiamo poi alla sezione Registro (sempre dalla colonna di sinistra), ed ecco la schermata che ci si presenta:


La procedura è molto simile alla precedente, la colonna sinistra ci indica cosa includere o escludere nell'analisi.

Clicchiamo "trova problemi" ed attendiamo l'elenco da riparare.
Anche qua non spaventatevi se vedete un sacco di voci da sistemare, è normale.
Terminata la scansione clicchiamo su "ripara selezionati"; a questo punto il programma ci chiederà se vogliamo prima effettuare un backup dei file prima di ripararli, io di solito non lo faccio mai, ma se avete timore di compromettere qualche registro fatelo pure, basta dare l'ok per poi salvare dove preferite.

Possiamo quindi attendere la conclusione del processo di riparazione e chiudere tutto.

Le altre opzioni sono meno importanti ma potete tranquillamemte darci un'occhiata.
C'è anche una utility per disinstallare i programmi.

Ccleaner è in continuo aggiornamento, io l'ho usato per 4 anni e non mi ha mai dato problemi, l'importante è tenerlo sempre aggiornato.




Nessun commento:

Posta un commento