28 agosto 2018

Inserire un rubinetto di chiusura su tubo in rame

In questa immagine potete vedere ciò che ho dovuto fare oggi.
In pratica avevo un tubo in rame con la funzione di ritorno di acqua dell'impianto di riscaldamento.
Questo tubo era libero, nel senso che non vi era possibilità di chiuderlo in occasione dei lavori di manutenzione.
Ogni volta occorreva svuotare l'impianto, che di per se non è un opera complessa, quanto però il suo nuovo riempimento!
Mi sono finalmente deciso a mettere una valvola a sfera in modo da poter chiudere/isolare l'impianto in un secondo.

Vediamo come ho fatto:







Materiale necessario:
  • Canapa
  • Pasta verde
  • 2 raccordi a stringere per rame maschi 3/4
  • un rubinetto a sfera femmina/femmina 3/4
  • Pinza pappagallo
  • Flessibile o seghetto per il taglio del tubo



Andiamo prima di tutto a stringere i raccordi sul rubinetto, mi raccomando canapa e pasta verde.
Stringiamo bene e puliamo i condotti da eventuali residui.
In questo modo otteniamo un rubinetto raccordabile alla tubazione in rame.


Ora dobbiamo tagliare il tubo che ospiterà il rubinetto.
Misurate bene quanto spazio impiega il nuovo componente, io ho tagliato circa 4cm di tubo.
Nel caso ci fosse della vernice (come sul mio tubo) occorre eliminarla con della carta vetrata, in modo da far lavorare alla perfezione il raccordo a stringere.
I raccordi a stringere per rame sono composti nel seguente modo:
  • o-ring nero
  • aranella
  • anello a stringere
  • Dado esagonale finale per la chiusura del raccordo
Andiamo quindi ad inserire in sequenza questi componenti ed infine possiamo inserire il rubinetto preparato nella prima fase.
I due dadi esagonali andranno ad avvitarsi alle filettature maschie delle estremità del rubinetto.
Non serve stringere molto, fermatevi mezzo giro prima di quanto vorreste stringere, se dovesse esserci qualche gocciolamento si fa sempre in tempo a dargli 1/4 di giro in più.


Ecco il risultato finale!
Piccolo consiglio: 
io ho acquistato da Leroy Merlin un rivestimento coibentante nero, stessa circonferenza del tubo.
La spesa è irrisoria, meno di euro al metro, ma aiuta a proteggere il tubo e coibentarlo nel caso venisse usato per acqua sanitaria o riscaldamento.
Ciao!





4 commenti:

  1. credo che avresti potuto risparmiarti i due raccordi a stringere perchè vi sono chiavi di arreso fornite di raccordo a stringere alle estremità

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione
      Avevo trovato solo rubinetti con raccordi multistrato, e non rame

      Elimina