13 gennaio 2011

Google Calendar, non fatevi scappare più nulla!

In questi giorni sto provando Google Calendar, una delle tante applicazioni Google nate per facilitarci la vita e per, come dicono loro, "non fare del male" :-)
Spiegato in un modo molto semplice, si tratta di una semplicissima agenda personale (oppure anche condividibile) che ha la comodissima caratteristica di essere sempre on line in modo da poterla aggiornare da ogni posto in cui si trovi un accesso ad internet, da qualsiasi strumento, pc, telefono, iPad, ecc.





Trovo molto comoda la funzione che in automatico comunica per tempo gli impegni registrati tramite una mail;
Faccio un esempio, apro l'agenda e mi registro un evento per il giorno 15 di Aprile.
Ad oggi mancano circa tre mesi a quel giorno, si rischia di dimenticarselo...

Invece succede che prima del 15 aprile Google Calendar ti invia in automatico una mail come promemoria dell'impegno!



La sostanziale differenza tra questa e la maggior parte delle altre agende sta nel non doverci più preoccupare di perderle;
chi usa l'agenda cartacea deve sempre averla con sé preoccupandosi di non rovinarla, e di avere sempre una penna;
chi usa l'agenda sul cellulare deve sempre sincronizzare gli impegni e scaricarli sul PC di casa o dell'ufficio...tra l'altro se si rompe il telefono o lo si perde è la fine!
Qua invece non ci sono pensieri, ecco la comodità!
Basta avere un'account di Google (gratuito) per avere la propria agenda on line sempre disponibile.
Per i più tecnologici esiste poi l'applicazione Calendar per i computer (icona pronta sul desktop per aprire l'agenda) e anche per cellulari!

Android ed Apple hanno già di per sé la possibilità di inserire nella propria agenda l'account Google che solitamente usate da casa sul pc.
Il telefono si sincronizzerà automaticamente con l'agenda virtuale!
Date un occhio all'immagine sopra, il giorno 15 ho un promemoria di un evento, lo stesso che vedo qui a sinistra nella schermata del telefono.
Ovviamente entro domani riceverò già la mail di promemoria dell'evento.
Funziona naturalmente anche in modo inverso, un appuntamento registrato dal telefono lo si vedrà poi anche da casa.
Non resta che andare su www.google.com/calendar e iniziare!
Sono più che sicuro che con tutte le scadenze, gli impegni, ed i promemoria del giorno d'oggi occorrerebbe a tutti una mini agenda come questa, anche a me :-)


Nessun commento:

Posta un commento